La sublimazione avviene quando l’inchiostro, stampato su apposita carta, viene trasferito sul tessuto grazie al calore e alla pressione di un’apposita pressa. Come risultato finale si avrà una superficie o un tessuto perfetto, senza alcun rilievo o spessore, lavabile e che conserva, in caso di stampa su tessile, la trama propria del materiale.
Solitamente, si utilizzano materiali in poliestere, tessuti e non, che, a 170°, allentando la loro struttura molecolare, permettono al colorante di combinarsi con il materiale in maniera permanente e resistere a graffi, stress o decadimenti di colore.